Festa Sostenibile
La parola festa viene spesso associata a esagerazioni, sprechi e caos, tra grandi folle
di persone. Al contrario, le feste possono essere celebrate in modo economico e
sostenibile, anche nel proprio salotto di casa, perciò ecco a voi una mini-guida su
come organizzare un festa sostenibile!
di persone. Al contrario, le feste possono essere celebrate in modo economico e
sostenibile, anche nel proprio salotto di casa, perciò ecco a voi una mini-guida su
come organizzare un festa sostenibile!
INVITI
Gli inviti sono una prima, fondamentale parte dell’organizzazione che ci garantirà un
afflusso di portata più o meno grande di gente.
afflusso di portata più o meno grande di gente.
Nei casi più personali, ce la si può sbrigare con un semplice invito a voce o via
messaggio, mentre se si vuole porgere lettere più eleganti si può optare per un invito
in carta piantabile dal sito Botanical PaperWorks: Seed Paper That Grows.
messaggio, mentre se si vuole porgere lettere più eleganti si può optare per un invito
in carta piantabile dal sito Botanical PaperWorks: Seed Paper That Grows.
La carta piantabile è un tipo di carta fatta da materiali post-consumo uniti a semi di
fiori selvatici, erbe aromatiche o verdure. I vari design, progettati per varie occasioni,
possono essere personalizzati con le informazioni dell’evento o se preferisci puoi
ordinare della semplice carta piantabile e stamparci ciò che vuoi, seguendo le
indicazioni del sito per avere il miglior risultato. Sono presenti anche varie soluzioni
per le aziende.
fiori selvatici, erbe aromatiche o verdure. I vari design, progettati per varie occasioni,
possono essere personalizzati con le informazioni dell’evento o se preferisci puoi
ordinare della semplice carta piantabile e stamparci ciò che vuoi, seguendo le
indicazioni del sito per avere il miglior risultato. Sono presenti anche varie soluzioni
per le aziende.
Se invece preferisci omettere completamente la carta, ci sono vari siti, tramite la
quale puoi progettare il tuo invito da zero o basandosi su un modello pre-designato
ed inviarlo via posta elettronica ai tuoi invitati, sotto forma di una piccola animazione,
come Greenvelope o Paperless Post ; oppure puoi semplicemente creare gli inviti
con le tue app o siti preferiti e spedirli gratuitamente via mail.
quale puoi progettare il tuo invito da zero o basandosi su un modello pre-designato
ed inviarlo via posta elettronica ai tuoi invitati, sotto forma di una piccola animazione,
come Greenvelope o Paperless Post ; oppure puoi semplicemente creare gli inviti
con le tue app o siti preferiti e spedirli gratuitamente via mail.
Bisogna ricordare, però, che nessuna di queste opzioni alternative è totalmente a
emissioni zero, dato che sia la spedizione fisica della carta piantabile che dei
messaggi istantanei/e-mail emette anche solo in minima parte CO2.
emissioni zero, dato che sia la spedizione fisica della carta piantabile che dei
messaggi istantanei/e-mail emette anche solo in minima parte CO2.
La soluzione migliore è un invito di persona.
CIBO
Si parli di un piccolo rinfresco o di un lauto banchetto, non può mancare qualcosa da
sgranocchiare durante il tuo evento. Come consiglio generale, si suggeriscono
ovviamente cibi con ingredienti biologici, di stagione e coltivati localmente. Ecco
un esempio di menu’ per un piccolo rinfresco.
sgranocchiare durante il tuo evento. Come consiglio generale, si suggeriscono
ovviamente cibi con ingredienti biologici, di stagione e coltivati localmente. Ecco
un esempio di menu’ per un piccolo rinfresco.
Piccolo rinfresco (ideale per compleanni pomeridiani o piccoli eventi)
Bevande
-Bevanda a scelta, a seconda dell’età dei partecipanti si consigliano succo di frutta
o birra
o birra
(si può preparare il succo di frutta in casa mentre si può scegliere la migliore
alternativa sostenibile della birra, in UK è disponibile la Toast Ale)
alternativa sostenibile della birra, in UK è disponibile la Toast Ale)
Cibo
-Bruschette (pane, olio, pomodoro e possibilmente origano)
-Spiedini di frutta
STOVIGLIE
Spesso quando il numero degli invitati è più dei piatti che abbiamo a disposizione
oppure si teme che i piccoli bambini possano rompere i bellissimi piatti del servizio,
si ricorre alla plastica monouso oppure alla plastica compostabile. Quest’ultima avrà
sì un impatto leggermente minore, ma non è tra le migliori soluzioni. Per questo in
giro per l’Italia sono nate le cosiddette “stoviglioteche”.
oppure si teme che i piccoli bambini possano rompere i bellissimi piatti del servizio,
si ricorre alla plastica monouso oppure alla plastica compostabile. Quest’ultima avrà
sì un impatto leggermente minore, ma non è tra le migliori soluzioni. Per questo in
giro per l’Italia sono nate le cosiddette “stoviglioteche”.
Le stoviglioteche sono dei servizi spesso gratuiti, di noleggio di stoviglie di plastica
dura. Si dovrà pagare una cauzione (di solito intorno ai 10 euro) e in caso uno dei
pezzi venga smarrito o rovinato se ne dovrà pagare la sostituzione.
dura. Si dovrà pagare una cauzione (di solito intorno ai 10 euro) e in caso uno dei
pezzi venga smarrito o rovinato se ne dovrà pagare la sostituzione.
A seconda della stoviglioteca, il vasellame dovrà essere ritirato o potrà essere
consegnato (alcune stoviglioteche offrono un servizio di consegna in bicicletta in
modo da azzerare le emissioni) e dovrà essere riconsegnato dopo un tot di giorni,
ben pulito.
consegnato (alcune stoviglioteche offrono un servizio di consegna in bicicletta in
modo da azzerare le emissioni) e dovrà essere riconsegnato dopo un tot di giorni,
ben pulito.
Abbiamo trovato alcune stoviglioteche in Italia:
Potrete trovarne molte altre al link http://www.mammaincitta.it/stoviglioteche/ e sulla
mappa della ReteZeroWaste, qui.
mappa della ReteZeroWaste, qui.
DECORAZIONE
A seconda del luogo in cui avverrà la festa, ci sono vari modi per decorare l’ambiente.
E’ consigliabile avere in mente un tema, in modo che il complesso abbia un senso;
abolire TOTALMENTE palloncini e striscioni pre-confezionati e preferire decorazioni
fatte a mano.
abolire TOTALMENTE palloncini e striscioni pre-confezionati e preferire decorazioni
fatte a mano.
Potresti prendere uno striscione sempre in carta piantabile, sempre da Botanical
PaperWorks dal link Party Banners | Catalog. Nel caso la celebrazione avvenga in
giardino, potresti anche spargere fiori lanciando coriandoli in giro
Seed Paper & Confetti | Catalog.
PaperWorks dal link Party Banners | Catalog. Nel caso la celebrazione avvenga in
giardino, potresti anche spargere fiori lanciando coriandoli in giro
Seed Paper & Confetti | Catalog.
ESEMPI DI DECORAZIONI A TEMA
Foto di Sofia (@sophyshirley03), striscione per festa di compleanno a tema Giappone
con scritta in giapponese “Auguroni”.
con scritta in giapponese “Auguroni”.
Foto di Yvana (@xxcmwoodxx), decorazione natalizia angelo di stoffa.
Foto di Sofia (@sophyshirley03), decorazione natalizia calendario dell’avvento fai da
te con materiali di recupero.
te con materiali di recupero.
Foto di Yvana (@xxcmwoodxx), luci ornate da formine di buccia di mandarino
decorazione naturalistica.
decorazione naturalistica.
Foto di Yvana (@xxcmwoodxx), tavolo con tè e biscotti per festa a tema sala da tè.
LUOGO
A seconda del periodo in cui avverrà la festa, potrebbero insorgere diversi problemi.
In inverno la sala potrebbe essere troppo fredda e gli invitati congelerebbero ed in
estate ci sarebbe il problema opposto e necessiteresti di un sistema di ventilazione.
In inverno la sala potrebbe essere troppo fredda e gli invitati congelerebbero ed in
estate ci sarebbe il problema opposto e necessiteresti di un sistema di ventilazione.
Bisognerebbe innanzitutto assicurarsi che il luogo in cui festeggerai abbia dei buoni
infissi e possibilmente un doppio vetro che aiuteranno ad isolare l’ambiente dalle
temperature eccessivamente calde o fredde dell’esterno. In secondo luogo, si
possono scegliere luoghi con sistemi di riscaldamento più efficienti dei tradizionali
caloriferi, come i pavimenti a riscaldamento, mentre per i periodi più afosi vi
consigliamo di evitare i condizionatori e di organizzare le feste al di fuori delle ore più
calde della giornata (dalle 11 alle 16) consigliando ai propri invitati di portare
cappellini e crema solare per maggiore protezione.
infissi e possibilmente un doppio vetro che aiuteranno ad isolare l’ambiente dalle
temperature eccessivamente calde o fredde dell’esterno. In secondo luogo, si
possono scegliere luoghi con sistemi di riscaldamento più efficienti dei tradizionali
caloriferi, come i pavimenti a riscaldamento, mentre per i periodi più afosi vi
consigliamo di evitare i condizionatori e di organizzare le feste al di fuori delle ore più
calde della giornata (dalle 11 alle 16) consigliando ai propri invitati di portare
cappellini e crema solare per maggiore protezione.
Inoltre, se volessi optare per una festa all’esterno, preferisci parchi, giardini o
comunque luoghi vicini ad alberi, poiché essi aiutano a raffreddare l’ambiente
tramite l’ombra e l’evapotraspirazione.
comunque luoghi vicini ad alberi, poiché essi aiutano a raffreddare l’ambiente
tramite l’ombra e l’evapotraspirazione.
REGALI
Potresti, invece di lasciare libera la scelta del regalo (nel caso questa sia una festa
in tuo onore), creare una raccolta fondi per un’organizzazione che ti piace
particolarmente o magari chiedere di donare una piccola somma, invece di un regalo
materiale, per piantare un albero su piattaforme come Treedom e Biorfarm (abbiamo
anche fatto un post a riguardo qui). Non sempre è possibile o è il caso di vietare di
fare regali spontanei ai tuoi invitati, ma quando si può è bello sapere di aver aiutato
una buona causa.
in tuo onore), creare una raccolta fondi per un’organizzazione che ti piace
particolarmente o magari chiedere di donare una piccola somma, invece di un regalo
materiale, per piantare un albero su piattaforme come Treedom e Biorfarm (abbiamo
anche fatto un post a riguardo qui). Non sempre è possibile o è il caso di vietare di
fare regali spontanei ai tuoi invitati, ma quando si può è bello sapere di aver aiutato
una buona causa.
TORTA
A conclusione della festa, c’è la classica torta. Bisogna scegliere un tipo adatto a
tutti gli invitati: intolleranti al lattosio, celiaci, vegani… A volte è un po’ difficile regolarsi.
tutti gli invitati: intolleranti al lattosio, celiaci, vegani… A volte è un po’ difficile regolarsi.
Le regole generali che devi rispettare sono:
-Essere preparata con ingredienti di stagione, possibilmente locali
-Evitare gli sprechi
-Se vengono usate le statuine in cima, devono essere possibilmente in ceramica
-Se gli invitati con diete speciali o intolleranze alimentari sono in maggioranza, la torta
deve poter essere mangiata da tutti, in caso contrario si può far preparare una piccola
torta a parte
deve poter essere mangiata da tutti, in caso contrario si può far preparare una piccola
torta a parte
Non si riesce a riassumere tutte le indicazioni per rispettare queste regole, perciò vi
consigliamo questo interessante articolo (in inglese) del sito Magpie Wedding
consigliamo questo interessante articolo (in inglese) del sito Magpie Wedding
Se hai bisogno di candeline ecologiche potresti usare queste
https://www.bigdipperwaxworks.com/index.cfm/product/69/beeswax-birthday-candles.cfm.
https://www.bigdipperwaxworks.com/index.cfm/product/69/beeswax-birthday-candles.cfm.
Fonti:
Commenti
Posta un commento