Eco Hair Care
Eco Hair Care
La cura dei capelli è un aspetto molto importante della cura di sé. Attraverso i capelli, infatti, si manifestano i malesseri fisici o psicologici. Spesso, però, l'hair care routine ci spinge a comprare prodotti con molti imballaggi. Abbiamo perciò intervistato la Maestra Parrucchiera Anna Maria Difonzo, per chiederle alcuni consigli.
Qual è il tipo di capelli la cui cura ha un impatto maggiore sull’ambiente?
I capelli ricci sicuramente: hanno bisogno di maggiori quantità di materiale e di prodotto, perchè assorbono molto.
Come lo si può ridurre?
Usando prodotti naturali come l'olio di oliva o di Argan, da mettere prima del lavaggio, lavandoli una volta a settimana in modo da ridurre le quantità di prodotto da utilizzare e facendoli asciugare all'aria.
Quale pettinatura invece è la più sostenibile?
La coda, il tuppo... qualcosa che non ha bisogno di troppa lacca.
Come si può ridurre il consumo di acqua durante il lavaggio?
Diminuendo la pressione dell'acqua, poiché una pressione eccessiva rischia solo di spruzzare.
Come si può ridurre l’utilizzo di plastica nella propria hair care routine?
Comprando bottiglie di prodotto più grandi, come quelle da 5 lt, dalle aziende.
Quali prodotti non naturali potrebbero essere dannosi per i capelli?
Sicuramente la polvere schiarente, perché per schiarire i capelli viene tolto qualcosa dal capello: viene tolto il pigmento, ma anche una parte della fibra va a rovinarsi. Ecco perché, specialmente nei capelli scuri, più si va a rendere biondo il capello, più si rovina. Oggigiorno esistono dei prodotti che contengono cheratina che ricostruisce il capello, ma non diventa mai come un capello non trattato chimicamente.
I prodotti naturali possono danneggiare il capello?
Questo dipende tutto dal tipo di capello che uno ha, per quello esistono i parrucchieri, perché ne possano indicare la tipologia e il relativo trattamento adatto. C'è un prodotto non chimico che magari a un capello fa bene e all'altro invece fa male. Dipende se il capello è molto fino, se il cuoio capelluto è grasso o secco: se ad esempio utilizzi un prodotto grasso su capelli già grassi, sicuramente li danneggi. E' come quando vai dal dottore, devi prima fare una diagnosi specifica, per avere una medicina adatta.
Quali passi in avanti hanno fatto le aziende nel rendere sostenibili i prodotti per capelli?
Negli ultimi anni hanno ridotto il loro impatto ambientale utilizzando sempre di più materie prime di origine naturale e prodotti biodegradabili.
Nella lacca, ad esempio, hanno eliminato il gas e lo hanno sostituito con il nebulizzatore.
Commenti
Posta un commento