La vita in quarantena II- senza plastica e senza carne!
Ciao! Sono Sophy, e voglio condividere con voi la mia vita in quarantena. Può essere difficile, ma siamo positivi e andiamo avanti! È questo l'ambiente ideale, per scoprire, approfondire e migliorare aspetti della vita che non viviamo a pieno di solito.
•h09.00 Quello di oggi non è uno di quei cosiddetti "dolci risvegli": è da una settimana che temo il presunto arrivo della quarantena a Santeramo in Colle.
Oggi sarei dovuta rientrare a scuola dopo la malattia, e se da un lato sono felice perché avrei avuto il compito di francese, dall'altro non riesco a mandar giù il fatto che non uscirò quando il resto dei miei compagni si incontrerà al bar per fare colazione insieme.
Non so se farò finta che tutti siano nella mia stessa situazione, mi comporterò come la povera Raperonzolo rinchiusa nella sua torre o penserò a tutt'altro.
Magari passerò le giornate scrivendo poesie a tema!
Non lui tortura,
Eccezione, insipienza,
Avere, sofferenza,
Nell'uomo la paura,
E quanti i moventi,
Non sapere, volere,
Non potere, vedere,
Infiniti, inesistenti.
D'altri gemello,
Con pietà, non caleva,
D'intrigo, si conversava,
In un trastullo,
Strozza il terrore,
In tedio vo' cadere,
E già morti vo' esser d'arrivo.
Giovedì 05 marzo
Oggi sarei dovuta rientrare a scuola dopo la malattia, e se da un lato sono felice perché avrei avuto il compito di francese, dall'altro non riesco a mandar giù il fatto che non uscirò quando il resto dei miei compagni si incontrerà al bar per fare colazione insieme.
Non so se farò finta che tutti siano nella mia stessa situazione, mi comporterò come la povera Raperonzolo rinchiusa nella sua torre o penserò a tutt'altro.
Magari passerò le giornate scrivendo poesie a tema!
Non lui tortura,
Eccezione, insipienza,
Avere, sofferenza,
Nell'uomo la paura,
E quanti i moventi,
Non sapere, volere,
Non potere, vedere,
Infiniti, inesistenti.
D'altri gemello,
Con pietà, non caleva,
D'intrigo, si conversava,
In un trastullo,
Strozza il terrore,
In tedio vo' cadere,
E già morti vo' esser d'arrivo.
Lunedì 09 marzo
•h07.00 Non ne ho voglia, ma devo alzarmi. Ci ho riflettuto a lungo e ho dedotto che sarò anche costretta a casa, ma non è un valido motivo per fermare la mia vita.
Rifaccio il letto, srotolo il tappetino e faccio un bel po' di yoga.
•h09.00 Una bella pratica da così tanto sollievo! Vado in cucina e trovo un'appetitosa colazione a base di frutta biologica, pancakes preparati dalla nonna e un filo di ottimo miele millefiori. Grazie mamma!
•h09.30 I compiti arrivano lo stesso e mi tocca svolgerli nelle condizioni del digitale... C'è solo un'altra cosa che vorrei che lo fosse: questo grosso libro di grammatica pesante come un mattone. Dopo aver fatto e ricopiato tutti gli esercizi, studio pianoforte. Il Maestro ne sarà felice!
•h13.30 Dopo pranzo abbiamo la possibilità di goderci il panorama da un balcone dell'ultimo piano o addirittura dal nostro grande terrazzo. Finalmente ho trovato un vantaggio dell'abitare così in alto: se mi guardo intorno, vedo prima le case e le strade dall'alto, poi i campi verdi, qualche boschetto e, se il cielo è limpido, sul fondo, i monti del massiccio del Pollino.
È in momenti come questo che apprezzo di avere una casa tanto grande, ariosa, che s'inonda di luci infuocate ad ogni magnifico tramonto.
•h15.00 Purtroppo il mio sassofono si è rotto e non posso studiare. Sceglierò tra un bel documentario o prepararmi per l'esame.
•h18.00 Forse aver paura dell'arrivo della quarantena è servito a qualcosa: Mi ritrovo ben cinque riviste di enigmistica. Videochiamo la mia amica Marilisa e facciamo un cruciverba insieme in diretta.
•h20.00 Sto scrivendo un libro fantastico-psicologico su una giovane donna con la capacità di entrare nella mente delle persone. Verrà bene?
Venerdì 13 marzo
•h07.00 C'è chi dice che il venerdì 13 non bisogna uscire di casa. Non sono superstiziosa, ma è la prima volta che non uscire di casa serve davvero.
•h18.00 Il segreto della felicità è nel fare ciò che ci piace e nel farlo bene. A me per esempio affascina la cultura del Giappone, e nel programma della mia giornata ci sono manga, anime, sudoku, karate, origami, giapponese...
Domenica 15 marzo
•h09.00 Mi alzo tardi per la prima volta dopo una settimana, come se andassi a scuola.
Oggi niente programmi.
Prego un po' e vivo la vita come se fosse domenica!
Oggi niente programmi.
Prego un po' e vivo la vita come se fosse domenica!
Lunedì 16 marzo
•h07.00 Oggi iniziano le videolezioni. La scuola tornerà stancante come prima, o quasi, ed è anche la conferma che tutto questo durerà ancora molto, molto tempo.
•h16.30 Ho appena montato un'amaca sul balcone. È molto bassa, non c'è pericolo, da un punto di vista razionale, anche se mio padre ha paura dell'altezza oltre il razionale e sono certa che non approvi.
Peccato, la vista è così bella e il sole così piacevole sul viso... resterei qui tutto il giorno...
Chissà, magari avrò nostalgia di questi momenti una volta tornata alla vita normale. Come sarà strano, non ricordo nemmeno la mia classe! Qualcuno dice che torneremo a settembre. Vuol dire che non farò la scuola media mai più? E i gavettoni dell'ultimo giorno? Il DELF? Il concerto di fine anno? Ma soprattutto, l'esame?? Probabilmente stiamo perdendo un sacco di occasioni, ma non possiamo farci niente. Solo non pensarci, almeno non perderemo l'occasione di vivere felici lo stesso.
Chissà, magari avrò nostalgia di questi momenti una volta tornata alla vita normale. Come sarà strano, non ricordo nemmeno la mia classe! Qualcuno dice che torneremo a settembre. Vuol dire che non farò la scuola media mai più? E i gavettoni dell'ultimo giorno? Il DELF? Il concerto di fine anno? Ma soprattutto, l'esame?? Probabilmente stiamo perdendo un sacco di occasioni, ma non possiamo farci niente. Solo non pensarci, almeno non perderemo l'occasione di vivere felici lo stesso.
•h20.00 Come non detto, non appena se ne è accorto, prima che io possa vederlo, l'ha smontata. Almeno mi ha promesso che troverà un modo per appenderla in terrazza!
Martedì 17 marzo
•h09.00 Sono in terrazza, all'interno della tenda che abbiamo appena montato, perché fuori fa troppo caldo. Ieri ho preso addirittura un insolazione! Sarebbe proprio bello avere una pelle meno delicata e sensibile!
Quando inizierà a fare un po' più caldo anche di notte, io e mio fratello Nico la passeremo qui. Ho sempre adorato dormire in tenda, anche se parlo delle notti nei boschi o nelle praterie più che quelle sul tetto di una casa.
•h17.00 Il movimento è uno dei pilastri della mia vita in quarantena: ogni mattina mi sveglio e faccio un'ora di yoga con mia madre, tra poco giocherò a basket qui in terrazza con mio padre e Nico e stasera farò karate al tramonto con il primo.
Sapevi che si può uccidere una persona di passaggio con una palla da basket colpendola dal quarto piano?
•h19.00 Papà ha comprato degli snack messicani e mamma l'ha ripreso, sostenendo che anche il cibo poco sano possa mettere a rischio Coronavirus, perché abbassa le difese immunitarie!Mercoledì 18 marzo
•h10.00 Oggi 5h di videolezioni! A proposito di video, su YouTube ci sono così tanti video a tema COVID-19! Guardo tutti quelli di Maryna, The Jackal, Sio e Casa Surace, poi mi preparo per la lezione di storia.
•h19.00 Mi sono arrivati dei tartufini! Adoro i tartufini, quindi mi tocca razionarli se voglio che mi bastino per tutta la quarantena e non spariscano ora.
Giovedì 19 marzo
•h09.00 Scrivo una dedica per mio padre, in onore della sua festa, facciamo colazione con cornetti caldi e profumati.
•h10.00 Io e mia madre riordiniamo il mobile dei lavoretti, che ne ha proprio bisogno, poi io e Nico creiamo delle vere e proprie opere d'arte con i materiali di scarto!
•h21.45 Certo che mi manca il mondo esterno, eppure qui sappiamo proprio come divertirci: Facciamo delle deliziose pizze!
•h21.45 Certo che mi manca il mondo esterno, eppure qui sappiamo proprio come divertirci: Facciamo delle deliziose pizze!
Venerdì 20 marzo
•h07.00 Oggi mangerò solo ed esclusivamente frutta e verdura. Non è solo un fioretto quaresimale: aiuta ad espellere le tossine e bilanciare la troppa carne che mangiamo noi santermani, magari amche a risparmiare qualche povero animaletto e non sostenere produttori poco ecosostenibili di qualche cibo che non conosco a pieno.
•h20.00 Ultimamente facciamo molti flashmob e manifesti, ed è divertente, nonostante io mi vergogni un po'!
Commenti
Posta un commento